Le Pietre di Talarana IV è uscito da nemmeno un mese e finalmente la serie “madre” ha superato la metà del suo percorso. Un gran bel traguardo ma… …Ma diciamo che questo non fa altro che alzare l’asticella e di fatto, più che una meta vera e propria, il libro appena rilasciato costituisce un punto fermo (un riferimento), fissa uno standard al quale guardare nel prossimo futuro.
La domanda andrebbe forse posta in maniera diversa: cosa farà Alessandro H. Den adesso? Si impegnerà subito nella stesura di Le Pietre di Talarana V?
Risposta: No, vorrebbe ma al momento non è possibile. Prima di affrontare il ciclo conclusivo della saga dovrà rispolverare alcune conoscenze storiche al fine di rendere in maniera quanto più possibile realistica alcuni futuri sviluppi. E lui, il Den per capirsi, alla Storia ci tiene, eccome.
Ci propugnerà qualcosa di nuovo?
Risposta: Nì (o So, dipende dai punti di vista). Qualche anno fa, qualcuno ricorderà, ho rilasciato un racconto breve estemporaneo, meglio noto come Morslinger – Ora Zeta. Dopo molti tentennamenti e rinvii ho deciso di buttarmi su quello.
Il motivo? Perché a differenza di quello che succede in Le Pietre di Talarana dove tutti più o meno parlano in toni misurati e pacati, mangiano in punta di forchetta e alzano il mignolo quando si conviene, in Morslinger posso permettermi di essere politicamente scorretto, irriverente e truce.
Mondi diversi, ambientazioni diverse ed età diverse. Morslinger non è una storia per adolescenti (nonostante debba ammettere che il mio pubblico di lettori non è decisamente teenager), non ha lo stesso enorme retaggio di Talarana né la stessa durata. Anzi, in questo, Morslinger non è che un esperimento. Però, come tutti i creatori, credo che in questo esperimento ci sia del buon materiale su cui lavorare, bei personaggi (sì, la Morte è un ottimo comprimario) e anche un modo, nemmeno tanto velato, per esorcizzare la triste mietitrice.
Va da sé che questa scelta non comprometterà in alcun modo la stesura dei seguiti di Le Pietre e Memorie di Talarana (anche perché è noto che io inizi i nuovi romanzi della serie sempre intorno a giugno, come da tradizione).
A questo punto non posso che invitarvi (qualora ancora non l’aveste fatto) a scaricare Morslinger – Ora Zeta gratuitamente
A proposito, qui sul blog Chicchi di Pensieri, trovate una rara recensione sul racconto
Link download ebook gratis